L’Ipnosi Multisensoriale, si differenzia da quella tradizionale in quanto, al contrario di quest’ultima, nel condurre un soggetto allo stato ipnotico, si avvale del segno, del gesto e di suoni, utilizzando spesso strumenti musicali tipici dello sciamanesimo (Campane Tibetane, Bastone della Pioggia, Tamburo Sciamanico, ecc.), permettendo, attraverso una comunicazione non verbale, di agire in profondità, dialogando direttamente con la sfera emotiva e le parti irrazionali dell’individuo, riuscendo ad aggirare le barriere razionali che impediscono ad ogni persona di accedere alla propria ricchezza e alle proprie risorse interiori.
E’ un tipo particolare di Ipnosi che trae le sue origini dalla tradizione sciamanica, presente in ogni continente, che utilizzava alcuni “strumenti musicali” per indurre la trance e poter guarire il paziente.
Questo tipo di ipnosi lavora soprattutto sul rapporto con l’immagine del padre desiderato e ideale e quello reale, con la madre buona e accogliente ideale e quella reale, con l’immagine di se stessi e con ciò che si vorrebbe essere.
Attraverso questo lavoro che avviene nel profondo in maniera spesso inconsapevole, il paziente impara a sciogliere i legami emotivi negativi verso i genitori e verso se stessi, aprendosi alle potenzialità racchiuse nell’inconscio di ognuno di noi.
Una volta praticata l’induzione, aumenta lo stato di suggestionabilità e ricettività del paziente: permette di far emergere l’espressione delle esperienze emotive negative o traumatiche.
Questa liberazione emotiva dei vissuti dolorosi o disturbanti, rende possibile l’affiorare delle esperienze emotive dolorose permettendo al paziente di superarle, di sciogliere, procurando la liberazione dall’ansia e un miglioramento dell’umore; inoltre, l’Ipnosi Non Verbale permette di rafforzare e consolidare la capacità di far fronte allo stress, di liberarsi dalle catene del passato, di aumentare l’autostima, di superare timidezze e insicurezze e, in generale, di migliorare qualsiasi tipo di problema interpersonale, emotivo o psicosomatico.
Grazie a questa modalità di condurre la seduta di Ipnosi si aprono le porte segrete dell’inconscio: permettendo di sciogliere i blocchi emotivi e liberare le risorse positive del paziente.
L’Ipnosi Non Verbale fa uso di vocalizzi, gesti e fascinazione, utilizzate, ancora oggi, dagli sciamani, che procurano in poco tempo una trance molto profonda permettendo alle parole dell’ipnotista di scendere nel profondo dell’inconscio del paziente, accompagnandolo nel processo di purificazione dai traumi e vissuti dolorosi.
La concezione alla base di questo tipo di trattamento che si esegue con il paziente in stato di trance, si fonda su un principio comune a molte civiltà tribali e sciamaniche oltre che alle nuove acquisizioni della medicina e della fisica.
In molte civiltà antiche, lo sciamanesimo di quelle popolazioni considerava l’uomo attraversato da correnti energetiche. Questa concezione la troviamo nello sciamanesimo Tolteco, in quello Incas, nello sciamanesimo delle varie tribù pellerossa, nello sciamanesimo Celtico, nel Taoismo, nella Medicina Tradizionale Cinese, nello sciamanesimo Siberiano ed anche nei moderni approcci energetici che operano sui blocchi emotivi presenti nei pazienti come la Terapia Reichiana di Wilhelm Reich o come la Bioenergetica di Alexander Lowen, ecc.
Sebbene ognuno abbia dato a queste energie, a questo fiume energetico che attraversa l’uomo, nomi e interpretazioni diverse, l’idea comune è la visione energetica che attraversa l’intero universo e, per quanto riguarda l’uomo, che questo flusso energetico scorra liberamente nel suo corpo.
Là dove questo incontra un blocco, crea la malattia, che può essere sia fisica che psicologica.
Come interviene l’Ipnosi Sciamanica?
Compito dell’Ipnosi Sciamanica è quello di trattare il paziente, durante la trance, sciogliendo i suoi blocchi energetici, permettendo all’energia di circolare liberamente apportando benessere fisico e psicologico.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.